Credete che possa esistere un luogo dove migliaia di cantori si esibiscono in ogni repertorio sullo sfondo di uno scenario da fiaba? Il programma del festival si articola in quattro giorni e prevede circa sessanta esibizioni.
Ai concerti che si svolgono al chiuso, programmati in teatri, sale e chiese, si affiancano suggestive esibizioni all’aperto presso laghi, castelli medioevali e i rifugi alpini, nel cuore delle Dolomiti. Il repertorio è totalmente libero; non sono richiesti pezzi d’obbligo e non ci sono preclusioni d’epoche e generi musicali. La varietà dei luoghi delle esibizioni, oltre a quella degli eventi proposti, e il vastissimo repertorio presentato pongono il Festival non solo come una delle più spettacolari manifestazioni internazionali della coralità ma anche come irripetibile momento d’incontro di diverse culture musicali.